Indice dei Contenuti [Nascondi/Mostra]
DefinizioneScheda sinteticaFonti normativeCosa fare e tempiA chi rivolgersiDocumenti necessariScheda di approfondimento Inquadramento giuridico I requisiti del distacco L’interesse del distaccante La temporaneità del distacco La funzionalità del distacco allo svolgimento di una “determinata attività lavorativa” Mutamento di mansioni e di luogo della prestazione Il distacco nell’ambito delle procedure di licenziamento collettivo La forma del distacco e gli adempimenti amministrativi I diritti e le obbligazioni delle parti Distacco e licenziamento Il distacco nelle reti e nei gruppi di imprese Il distacco nell’ambito di c.d. reti di imprese Il distacco nei gruppi societari Cenni sulla co-datorialità Il distacco transnazionale Differenza tra distacco e somministrazione e conseguenze del distacco privo dei requisiti di legge Inquadramento Le conseguenze del distacco illegittimo Il c.d. distacco “improprio”Casistica di decisioni della Magistratura in tema di distacco In genere