Indice dei Contenuti [Nascondi/Mostra]
DefinizioneLe modifiche del “Collegato Lavoro” (Legge 183/2010)Fonti normativeCosa fare – TempiA chi rivolgersiDocumenti necessariScheda di approfondimentoQuando è possibile assumere a termine? La proroga del contrattoTrattenimento in servizio oltre lo scadere del termineReiterazione (successione) di contrattiRegime particolare per il settore trasporto aereo, aziende esercenti i servizi aeroportuali e posteRegime particolare per il settore del turismo e dei pubblici eserciziAssunzione a termine di dirigentiAssunzione a termine del lavoratore collocato in mobilitàDiritto di precedenza nel caso di assunzioni presso la stessa aziendaLa violazione della soglia percentualeLicenziamento prima della scadenza del termineL’impugnazione del contratto a termineLa disdetta del contratto a termineCome veniva intesa la causaleLa causale dopo il DL 34/14Spazi aperti dal D.Lgs. 81/2015 alla contrattazione collettivaCasistica di decisioni della Magistratura sul Contratto a termine In genere Sostituzione lavoratori assenti Turismo e pubblici servizi Contrattazione collettiva Successione di contratti a termine Proroga Nullità del termine: conseguenze Pubblico impiego Questioni economiche Precedenza nelle assunzioni Assunzione da liste di mobilità (Art. 8 L. 223/91)