Indice dei Contenuti [Nascondi/Mostra]
Scheda sinteticaNormativa - Cosa fare - Tempi - DocumentazioneI regimi di tutela applicabili in caso di licenziamento illegittimo di un lavoratore assunto prima del 7 marzo 2015I regimi di tutela applicabili in caso di licenziamento illegittimo di un lavoratore assunto dopo l’entrata in vigore del decreto legislativo 23/2015 A. Le tutele per i dipendenti di imprese che superano le soglie dimensionali previste dall’art. 18 della legge 300 del 1970 B. Le tutele per i dipendenti dei datori di lavoro che non soddisfano i requisiti dimensionali dell’art. 18 della legge 300 del 1970 C. L’offerta di conciliazioneDefinizione di “standard di comportamento” cui un lavoratore dovrebbe attenersiDefinizione di insubordinazione e conseguenze cui può andare incontro il lavoratoreLimiti di legittimità del licenziamento inflitto ad un lavoratore per scarso rendimentoRilevanza della gravità dell’inadempimento che ha dato origine al licenziamentoL'obbligo di fedeltà, gravante sul lavoratore, può essere violato anche in considerazione di comportamenti tenuti dal coniuge?Che cosa accade se il lavoratore promuove un’iniziativa giudiziaria nei confronti del proprio datore di lavoro?La rissa tra lavoratori all’interno dell’azienda può costituire giusta causa di licenziamento?L’utilizzazione arbitraria di una tessera punti aziendale da parte di una cassiera di un supermercato può costituire motivo di licenziamento?Casistica di decisioni della Magistratura in tema di licenziamento per giusta causa In genere Definizione di giusta causa Conversione in licenziamento per giustificato motivo Casi praticiLe segnalazioni della Newsletter di Wikilabour in tema di licenziamento per giusta causa