Questa voce è stata curata da Arturo Di Mario Nozione Dal 16 settembre 2016, presso le Camere di commercio, industria, artigianato e agricoltura, si è reso disponibile – alfine di consentire un incontro tra le Istituzioni scolastiche e le imprese disposte a offrire un...
Questa voce è stata curata da Arturo Di Mario Nozione Il Repertorio nazionale dei titoli di istruzione e formazione e delle qualificazioni professionali costituisce il quadro di riferimento unitario per la certificazione delle competenze, attraverso la progressiva...
Questa voce è stata curata da Arianna Castelli Scheda sintetica Quando si parla di “regolamentazione del diritto di sciopero” si fa riferimento a un fenomeno che può assumere diverse forme. In prima battuta, si richiama la regolamentazione del diritto di sciopero...
Questa voce è stata curata da Giampaolo Furlan e Ylenia Vasini Sulla provvigione nel contratto di lavoro subordinato Definizione La provvigione costituisce una forma di retribuzione a incentivo. La provvigione è espressa in percentuale in relazione ad affari...
Scheda sintetica Per la prima volta nell’Ordinamento italiano, la Costituzione della Repubblica configura lo sciopero come diritto (prevalentemente qualificato dalla dottrina come diritto assoluto della persona, ad esercizio collettivo). Ripudiando i divieti dello...