Definizione e prassi Nel diritto del lavoro l’espressione “obbligo di repechage” rimanda al una elaborazione giurisprudenziale ormai consolidata in materia di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, ovvero quello determinato “da ragioni inerenti all’attività...
Questa voce è stata curata da Sergio Palombarini e Carlo Bianconi Definizione Il nulla osta al lavoro subordinato è una dichiarazione, rilasciata dallo Sportello Unico per l’Immigrazione, con cui l’Amministrazione attesta che non esistono...
Questa voce è stata curata da Francesca Ajello e Mirko Altimari Scheda sintetica La Nuova assicurazione sociale per l’impiego (cd. Naspi) è regolata dal Decreto Legislativo 4 marzo 2015, n. 22. Si tratta di un ammortizzatore sociale avente lo scopo di...
Questa voce è stata curata da Velia Addonizio Scheda sintetica Le molestie sessuali rappresentano l’ultima frontiera del diritto antidiscriminatorio. La novità, naturalmente, non riguarda il fenomeno come tale, che è vecchio come il mondo ed ampiamente diffuso (non...
Questa voce è stata curata da Isabella Digiesi e Alexander Bell Scheda sintetica Con il termine mobilità si indica una serie di misure previste dalla legge al fine di agevolare il reimpiego e garantire il reddito dei lavoratori licenziati a seguito di una...