Reperibilità in orario di lavoro

Questa voce è stata curata da Giampaolo Furlan e Ylenia Vasini Definizione La reperibilità è l’obbligo del lavoratore di porsi in condizione di essere prontamente rintracciato, fuori dal proprio orario di lavoro, in vista di una eventuale prestazione lavorativa e di...

Reperibilità (fasce orarie durante la malattia o l’infortunio)

Questa voce è stata curata da Arturo Di Mario Fonti normative D.L. 12 settembre 1983, n. 463, conv. con modificazioni, dalla L. 11 novembre 1983, n. 638, art. 5 D.M. 15 luglio 1986, art. 4 D.P.C.M. 17 ottobre 2017, n. 206, art. 3 Malattia In caso di assenza dal lavoro...

Rendita di passaggio per silicosi e asbestosi

Questa voce è stata curata da Alexander Bell Nozione La rendita di passaggio è una prestazione economica erogata dall’INAIL ai lavoratori che abbiano contratto nel corso della propria attività lavorativa la silicosi o l’asbestosi e che abbiano abbandonato la...

Libretto famiglia

Questa voce è stata curata da Arturo Di Mario   Scheda sintetica L’art. 1 del D.L. 17 marzo 2017, n. 25, conv., con modificazioni, dalla L. 20 aprile 2017, n. 49, ha disposto la soppressione della disciplina del lavoro accessorio prevedendo un regime transitorio...

Legittimità costituzionale

Questa voce è stata curata da Isabella Digiesi   Scheda sintetica Per “legittimità costituzionale” si intende la conformità alla Costituzione delle leggi e degli atti, aventi forza di legge, dello Stato e delle Regioni. Il controllo di legittimità costituzionale è...