Lavoro sportivo

Questa voce è stata curata da Arturo Di Mario Normativa di riferimento Legge 8 agosto 2019, n. 86, art. 5 (legge delega) D.Lgs. 28 febbraio 2021, n. 36, artt. 25-30 e 32-37 D.Lgs. 5 ottobre 2022, n. 163 D.L. 29 dicembre 2022, n. 198, conv, dalla L. 24 febbraio 2023,...

Lavoro parasubordinato

Scheda sintetica L’espressione “lavoro parasubordinato” indica una particolare forma di lavoro autonomo che si differenzia dal modello generale perché, nonostante la qualificazione formale, presenta talune affinità con il lavoro subordinato. Per meglio comprendere...

Lavoro occasionale

Scheda sintetica Nel linguaggio comune l’espressione “lavoro occasionale” è stata spesso utilizzata in modo promiscuo, essa infatti poteva riferirsi a tre distinte tipologie contrattuali: le collaborazioni occasionali il lavoro autonomo occasionale il lavoro...

Lavoro notturno

Questa voce è stata curata da Pasquale Picciariello   Nozione Il lavoro notturno è disciplinato dal D.Lgs. 8 aprile 2003, n. 66 e dalla contrattazione collettiva cui la legge fa rinvio. Il decreto definisce come: periodo notturno il “periodo di almeno sette ore...

Lavoro nello spettacolo

Questa voce è stata curata da Arianna Castelli   Scheda sintetica La definizione dell’esatto campo di applicazione della disciplina relativa ai “lavoratori dello spettacolo” risulta essere problematica: infatti, in materia, oltre a un intreccio di disposizioni...