Lavoro autonomo – Aspetti previdenziali

Questa voce è stata curata da Arianna Castelli   Scheda sintetica Nel nostro ordinamento, non esiste una nozione legislativa di lavoro autonomo; infatti, benché il codice civile intitoli “Del lavoro autonomo” il Titolo III del Libro V, in tale sede in realtà viene...

Lavoro autonomo – Aspetti sostanziali

Scheda sintetica Il lavoro autonomo è disciplinato nel titolo III, capo I del libro V del codice civile. In tale sede tuttavia non ne viene fornita una definizione specifica, ragione per cui ancora oggi si prende a riferimento la nozione del contratto d’opera (che...

Lavoro agricolo subordinato

Questa voce è stata curata da Lorenzo Venini   Definizione e caratteristiche Vengono definiti lavoratori agricoli subordinati coloro che prestano la propria attività alle dipendenze di imprenditori agricoli, ossia di quegli imprenditori che esercitano la...

Lavoro accessorio

Questa voce è stata curata da Francesca Ajello   Scheda sintetica Il lavoro accessorio è stata una particolare tipologia di contratto di lavoro avente a oggetto le attività lavorative di natura meramente occasionale che davano luogo a compensi annui non superiori a...

Lavoro a turni – Turnisti

Questa voce è stata curata da Pasquale Picciariello   Nozione Il lavoro a turni è disciplinato dal D.Lgs. 8 aprile 2003, n. 66 e dalla contrattazione collettiva cui la legge fa rinvio. Il decreto definisce come lavoro a turni “qualsiasi metodo di organizzazione del...