Scheda sintetica Rientrano nella categoria del lavoro a tempo parziale tutti i rapporti di lavoro che prevedono un orario di lavoro giornaliero o settimanale inferiore rispetto a quello giornaliero stabilito dalla legge o dal contratto collettivo. La disciplina del...
Questa voce è stata curata da Federica Zironi Scheda sintetica La retribuzione costituisce il corrispettivo della prestazione fornita dal lavoratore che ha diritto ad un compenso proporzionato alla quantità e qualità del suo lavoro ed in ogni caso sufficiente a...
Questa voce è stata curata da Arturo Di Mario Definizione e caratteristiche (Legge n. 877/1973, art. 1) È lavoratore a domicilio chiunque, con vincolo di subordinazione: esegue il lavoro nel proprio domicilio o in un locale di cui abbia disponibilità; esegue il...
Questa voce è stata curata da Arturo Di Mario Scheda sintetica Il lavoro socialmente utile segna il passaggio da un modello essenzialmente assistenziale (welfare) ad un modello di tutela sociale (workfare) in cui il disoccupato, a fronte di un’indennità...
Questa voce è stata curata da Angela Cavallo e aggiornata da Alexander Bell L’evoluzione normativa della tutela delle lavoratrici madri La tutela delle lavoratrici madri nasce da una finalità protezionistica accolta dalle norme costituzionali in tema di...