Questa voce è stata curata da Chiara Bovenga Scheda sintetica L’istituto dell’impresa familiare, introdotto con la riforma del diritto di famiglia del 1975, è regolato dagli artt. 230-bis e 230-ter (quest’ultimo introdotto nel 2016) del Codice Civile. La norma...
Questa voce è stata curata da Andrea Mannino Il concetto di imprenditore La definizione del concetto di imprenditore può essere data attraverso le lenti della scienza economica ovvero attraverso le lenti del diritto. Punto di vista economico Dal punto di...
Questa voce è stata curata da Enzo Martino e aggiornata da Arianna Castelli Scheda sintetica La sciopero è una forma di autotutela collettiva dei lavoratori finalizzata alla tutela dei loro diritti ed interessi. Consiste in un’astensione concertata dal lavoro, posta...
Questa voce è stata curata da Marco Moleri Scheda sintetica Tra le conseguenze derivanti dall’esistenza del contratto di lavoro subordinato è previsto il diritto del datore di lavoro di esercitare un potere disciplinare, di natura sanzionatoria, a fronte di...
Questa voce è stata curata da Michele Di Lecce Scheda sintetica È indiscutibile che la tutela della sicurezza e della salute nei luoghi di lavoro non risulta in concreto ancora oggi effettiva e diffusa, ma ciò non dipende certo dal quadro legislativo di riferimento...