Questa voce è stata curata da Arianna Castelli Scheda sintetica Le dimissioni per giusta causa configurano un’ipotesi particolare di dimissioni del lavoratore subordinato. In questo caso, infatti, il dipendente può recedere dal contratto in tronco, cioè può...
Definizione Le dimissioni sono l’atto con cui un lavoratore dipendente recede unilateralmente dal contratto che lo vincola al datore di lavoro. Le dimissioni devono essere frutto di una decisione volontaria del lavoratore. Sono quindi da considerarsi illegittime...
Questa voce è stata aggiornata da Arianna Castelli e aggiornata da Kendra Barbotta e Tommaso Pizzo Scheda sintetica Le dimissioni sono l’atto con cui un lavoratore dipendente recede unilateralmente dal contratto che lo vincola al datore di lavoro. Secondo la...
Questa voce è stata curata da Arturo Di Mario Nozione La dichiarazione di immediata disponibilità (DID) attesta che un soggetto si trova in stato di disoccupazione e può usufruire dei servizi per l’inserimento nel mercato del lavoro dopo aver stipulato con il...
Questa voce è stata curata da Elisabetta Toccalli Definizione L’inizio del nuovo millennio si apre con il tentativo operato dagli imprenditori di superare il sistema contrattuale su due livelli per valorizzare il sistema delle relazioni industriali decentrate....