Danno patrimoniale

Le componenti del danno patrimoniale Il danno patrimoniale consiste nella lesione di un interesse patrimoniale, sia in termini di diminuzione del patrimonio (c.d. “danno emergente” ), sia in termini di mancato guadagno determinato dal fatto dannoso (c.d. “lucro...

Danno non patrimoniale

Scheda sintetica Il risarcimento del danno da fatto illecito è regolato in maniera precisa dai codici civile e penale. Nell’accezione comune si tende a considerare scontato il diritto di un soggetto leso ad essere risarcito di tutti i danni subiti per fatto doloso o...

Danno morale

Questa voce è stata curata da Andrea Ranfagni   Definizione Il danno morale costituisce una delle tante voci di danno che possono derivare da comportamenti illegittimi e lesivi del datore di lavoro, che possono così incidere sul normale corso della vita...

Danno esistenziale

Questa voce è stata curata da Alessandro Giovannelli   Nozione Il danno esistenziale viene tradizionalmente definito come l’ingiusta lesione alle attività realizzatrici, alle abitudini di vita e agli assetti relazionali della persona. Consiste nelle...

Correttezza e buona fede

Questa voce è stata curata da Lorenzo Giasanti   Scheda sintetica Le clausole generali di correttezza e buona fede, i cui principali riferimenti normativi si trovano negli articoli 1175 e 1375 del codice civile, rappresentano obblighi accessori all’obbligazione...