Questa voce è stata curata da Emanuela Casali e aggiornata da Arianna Castelli Scheda sintetica La controversia di lavoro è un contrasto sorto tra lavoratore e datore di lavoro in ordine ad alcuni aspetti, di carattere economico o normativo, del rapporto di lavoro...
Questa voce è stata curata da Ilaria Borrelli Scheda sintetica L’articolo 4 dello Statuto dei Lavoratori è stato riformato dal c.d. “Jobs Act” (art. 23 del decreto legislativo n. 151/2015, in vigore dal 24 settembre 2015) che ha introdotto importanti modifiche...
Questa voce è stata curata da Simona Rizzello Scheda sintetica Il lavoratore, ogni qualvolta sia cessato il rapporto di lavoro per qualsivoglia causa, ovvero lo stesso si sia interrotto, può scegliere se raggiungere i requisiti per il diritto alla pensione...
Questa voce è stata curata da Francesca Ajello Nozione La contribuzione rappresenta lo strumento attraverso il quale si attua il finanziamento delle prestazioni previdenziali e assistenziali. Tale finanziamento viene effettuato mediante il versamento di somme...
Scheda sintetica I contributi figurativi sono contributi “fittizi”, cioè non versati né dal datore di lavoro né dal lavoratore. Essi hanno lo scopo di tutelare il lavoratore nel caso in cui si sia verificata una temporanea sospensione o la cessazione del rapporto di...