Questa voce è stata curata da Elena Fava e Francesca Ajello Nozione I contributi rappresentano le quote della retribuzione (nel caso di rapporti di lavoro subordinato) o del reddito di lavoro (nel caso del lavoro autonomo, in collaborazione o associato) destinate al...
Questa voce è stata curata da Simona Rizzello Scheda sintetica Il contratto individuale di lavoro è il contratto mediante il quale il lavoratore si obbliga a prestare la propria attività lavorativa alle dipendenze e sotto la direzione e la vigilanza del datore di...
Definizione I contratti a contenuto formativo sono una particolare categoria di contratti di lavoro che permettono al soggetto coinvolto di essere inserito (o re-inserito) nel mercato del lavoro offrendogli una formazione. Pertanto la formazione rappresenta uno degli...
Questa voce è stata curata da Arturo Di Mario Scheda sintetica Il contratto di prestazione occasionale è stato introdotto – unitamente al cd. Libretto famiglia – dall’art. 54 bis del d.l. 24 aprile 2017, n. 50, convertito con modifiche dalla L. 21 giugno...
Scheda sintetica Il contratto di inserimento, introdotto dal D.Lgs. 276/2003, è stato ABROGATO dalla legge 92/2012 di Riforma del mercato del lavoro. L’abrogazione formale dell’istituto avrà, tuttavia, effetto dall’1/01/2013, mentre per le assunzioni effettuate fino...