Questa voce è stata curata da Angela Cavallo Scheda sintetica La figura della Consigliera di parità era stata introdotta con l’art. 8 Legge n. 125 del 1991, il quale ha stabilito che tale soggetto, presente a livello nazionale, regionale e provinciale, è...
Questa voce è stata curata da Francesca Ajello Scheda sintetica Il congedo matrimoniale costituisce un diritto a favore di tutti i lavoratori dipendenti che contraggano un matrimonio avente validità civile, consistente nella possibilità di congedarsi dal lavoro per un...
Scheda sintetica Per congedo parentale si intende il diritto in capo a entrambi i genitori di astenersi dal lavoro facoltativamente e contemporaneamente entro i primi anni di vita del bambino. La disciplina dei congedi parentali è stata oggetto di recenti modifiche da...
Questa voce è stata curata da Emil Bertocchi Scheda sintetica L’art. 6 della Legge 8 marzo 2000 n. 53 ha posto i principi in base ai quali la contrattazione collettiva deve attuare il diritto del lavoratore alla formazione continua. In particolare la Legge...
Scheda sintetica La Legge 20 maggio 1970, n. 300 (Statuto dei lavoratori) prevede un apposito procedimento per la repressione della condotta antisindacale. Più precisamente, l’art. 28 stabilisce che, nel caso in cui il datore di lavoro si comporti in modo tale...