Concorso pubblico

Questa voce è stata curata da Giorgio Albani   Scheda sintetica L’accesso al pubblico impiego, ancorché privatizzato, avviene, salvo limitate eccezioni, per pubblico concorso, secondo quanto prescritto dall’art. 97, 3° comma della Costituzione, il quale dispone che...

Concorso interno

Definizione Per concorso interno si intende normalmente una forma di selezione di personale attuato dalle pubbliche amministrazioni. Si tratta di una forma largamente utilizzata per consentire la progressione di carriera del personale già dipendente...

Concordato preventivo

Questa voce è stata curata da Silvia Albani   Scheda sintetica Il concordato preventivo è una procedura concorsuale finalizzata ad evitare il fallimento dell’impresa che si trovi in stato di crisi economica. La procedura si sostanzia in un accordo tra il debitore...

Conciliazione nel pubblico impiego contrattualizzato

Questa voce è stata curata da Giorgio Albani   Definizione L’art. 30, 9° comma, seconda parte dell’art. 31 della Legge 183/2010 ha espressamente abrogato gli artt. 65 e 66 del D.Lgs. 165/2001 che disciplinavano il tentativo di conciliazione per le controversie...

Conciliazione

Definizione Si ha conciliazione ogni qual volta le parti, su propria iniziativa ovvero avvalendosi di apposite strutture, risolvono una controversia mediante un accordo. La conciliazione può aver luogo in sede giudiziale o in sede stragiudiziale. Nel primo caso, le...