Codice di condotta

Nozione Strumenti preventivi molto “raccomandati” dalla normativa e dalla contrattazione collettiva sono gli accordi di clima. In particolare la Legge 123 del 2 agosto 2007 (“Misure in tema di tutela della salute e della sicurezza sul lavoro e delega al governo per il...

Codice di autoregolamentazione (sciopero)

Definzione Anche su sollecitazione della giurisprudenza costituzionale , si svilupparono inoltre negli anni ’80 del secolo scorso, vari tentativi da parte delle maggiori organizzazioni sindacali dei lavoratori di dettare una autodisciplina dell’esercizio del diritto...

Clausole flessibili

Definizione Si intendono per clausole flessibili quelle pattuizioni che consentono al datore di lavoro di modificare la collocazione temporale dell’orario di lavoro (ossia di decidere in quali giorni e/o orari la prestazione a tempo parziale debba essere resa). Per...

Clausole elastiche

Definizione Si intendono per clausole elastiche quelle pattuizioni che prevedono il diritto del datore di lavoro di aumentare la durata della prestazione lavorativa a tempo parziale (verticale). Per approfondimenti si veda la voce “Lavoro a tempo parziale”...

Cessione del quinto dello stipendio

Questa voce è stata curata da Marco Colombo   Scheda sintetica I lavoratori subordinati pubblici e privati possono contrarre prestiti da estinguere con la cessione di una parte della retribuzione nella misura massima di un quinto al netto delle ritenute di legge....