Scheda sintetica L’associazione in partecipazione, disciplinata dagli artt. 2549-2554 del codice civile, è un contratto con il quale un imprenditore (detto associante) attribuisce ad un altro soggetto (detto associato) la partecipazione agli utili dell’impresa o di...
Questa voce è stata curata da Stefano Miniati Scheda sintetica L’assicurazione, in generale, è un contratto (polizza) con il quale una parte (assicuratore) si obbliga, a fronte di un corrispettivo (il premio dovuto dall’assicurato), a risarcire l’altra...
Questa voce è stata curata da Elisabetta Toccalli Nozione Il diritto di assemblea sindacale è disciplinato dallo Statuto dei lavoratori Legge 300/1970) il quale, all’art. 20, prevede il diritto dei lavoratori a riunirsi, nell’unità produttiva in cui prestano la loro...
Questa voce è stata curata da Annalisa Rosiello Scheda sintetica – Definizione Benché venga spesso utilizzato il concetto di mobbing quale espressione per definire ogni situazione di malessere e disagio sul luogo di lavoro, nell’ambito clinico ed anche nel...
Questa voce è stata curata da Annalisa Rosiello e Laura Quarà Il quadro normativo Il d.lgs. n° 81 del 9 aprile 2008, così come integrato dal correttivo n° 106 del 3 agosto 2009 introduce specificamente le differenze di genere quale ulteriore aspetto sul quale...