Questa voce è stata curata da Alexander Bell Definizione Per quasi trentacinque anni, l’articolo 18 della Legge 300/1970 (Statuto dei Lavoratori) ha rappresentato il cardine della disciplina limitativa dei licenziamenti e ha costituito in definitiva il più efficace...
Questa voce è stata curata da Stefano Miniati Scheda sintetica L’arbitrato è un mezzo (privato) di risoluzione delle controversie previsto dal nostro ordinamento in alternativa al normale ricorso all’autorità giudiziaria. È il procedimento (privato, appunto)...
Questa voce è stata curata da Simona Rizzello Scheda sintetica Gli scatti di anzianità sono elementi della retribuzione che maturano periodicamente in funzione dell’anzianità di servizio presso la medesima azienda. L’anzianità di servizio decorre...
Scheda sintetica Gli ammortizzatori sociali in deroga sono trattamenti di sostegno al reddito che vengono concessi in via temporanea e mediante specifici interventi normativi, a favore di settori produttivi o di soggetti che sarebbe esclusi dalla tutela ordinaria...
Nozione Con il termine di ammortizzatori sociali, intendiamo quegli istituti del welfare state che hanno una più stretta connessione con il rapporto di lavoro. In un’economia di mercato, in cui il lavoro subordinato è dominante, i rischi connessi al rapporto di lavoro...