Amministrazione straordinaria

Scheda sintetica L’ amministrazione straordinaria è una procedura concorsuale che ha come principale finalità la conservazione, in tutto o in parte, di un’azienda (impianti e attrezzature) – destinata allo svolgimento dell’attività di un’impresa commerciale, o...

Amministrazione controllata

Questa procedura concorsuale è stata abrogata dal D.Lgs. 5/2006, art. 147 e 148   Questa voce è stata curata da Chiara Zambrelli   Scheda sintetica L’amministrazione controllata era una procedura concorsuale abrogata con il D.Lgs. 5/2006, art. 147 e 148. Tale...

Amianto

Questa voce è stata curata da Laura Bianchi   Scheda sintetica Con il termine amianto (dal greco “incorruttibile”) vengono definiti diversi minerali di natura fibrosa, particolarmente resistenti alle fonti di calore e con proprietà isolanti, di cui l’industria...

Allattamento

Definizione Durante il primo anno di vita del bambino, la lavoratrice madre (o il padre, se la madre non se ne avvale, se non è lavoratrice dipendente, se è deceduta o se i figli sono affidati esclusivamente a lui) ha diritto a due periodi di riposo (cumulabili nel...

Agenzia di intermediazione

Questa voce è stata curata da Simone Varva   Definizione Per intermediazione il decreto 276/2003 intende: “l’attività di mediazione tra domanda e offerta di lavoro, anche in relazione all’inserimento lavorativo dei disabili e dei gruppi di lavoratori...