Wikilabour
  • Home
  • Newsletter
  • Dizionario
    • Indice categorie voci dizionario
    • Indice analitico voci dizionario
  • Wikilabour
    • Chi siamo
    • Soci fondatori
    • Comitato Scientifico
    • Redattori
Seleziona una pagina

Corte di cassazione, sentenza 14 maggio 2019 n. 12786

da Mauro | J Mag 2019

Solo tutela indennitaria se il licenziamento disciplinare rappresenta una risposta sproporzionata rispetto alla mancanza.

Corte di cassazione, ordinanza 14 maggio 2019 n. 12753

da Mauro | J Mag 2019

La delega delle funzioni di controllo non esclude la responsabilità civile del datore di lavoro per l’infortunio di un dipendente.

Corte di giustizia UE, sentenza 8 maggio 2019, in causa n. C-494/17, MIUR c. Rossato

da Mauro | J Mag 2019

Nel caso in cui uno Stato membro, per sanare il pregresso ricorso abusivo a una successione di contratti di lavoro a termine, ne disponga la trasformazione a tempo indeterminato, non è altresì normalmente dovuto anche un risarcimento danno.

Corte di giustizia UE, sentenza 7 maggio 2019 in causa n. C-431/17, Monachos Eirinaios

da Mauro | J Mag 2019

Vietato vietare a un monaco avvocato in uno Stato membro di esercitare in altro Stato membro.

Corte di giustizia, sentenza 8 maggio 2019, in causa n. C-486/18, Re

da Mauro | J Mag 2019

Al lavoratore a tempo pieno, licenziato non per colpa quando è in congedo parentale a tempo parziale, compete il trattamento che gli spetterebbe se fosse ancora a tempo pieno.
« Post precedenti
Post successivi »

Associazione Wikilabour – sede legale: via Palmanova 22 – 20132 Milano – C.F.: 97754190151 – Privacy Policy – Informativa Privacy – Cookie policy

Sito realizzato da GraficaeFoto Web Agency – Partner Sintel srl