Wikilabour
  • Home
  • Newsletter
  • Dizionario
    • Indice categorie voci dizionario
    • Indice analitico voci dizionario
  • Wikilabour
    • Chi siamo
    • Soci fondatori
    • Comitato Scientifico
    • Redattori
Seleziona una pagina

Corte di cassazione, sentenza 2 luglio 2018 n. 17248

da archivio | J Lug 2018

In caso di conversione di una serie di contratti a termine, l’indennità omnicomprensiva non copre le differenze retributive connesse all’anzianità dei periodi lavorati ma solo quelle dei periodi non lavorati.

Corte di cassazione, sentenza 2 luglio 2018 n. 17258

da archivio | J Lug 2018

Il potere della Cassa forense di sanzionare l’omesso versamento dei contributi obbligatori si prescrive in cinque anni.

Corte di giustizia UE, sentenza 28 giugno 2018 in causa n. C-57/17, Checa Honrado

da archivio | J Giu 2018

Nel delineare le garanzie per le retribuzioni dei lavoratori in caso di insolvenza del datore di lavoro, gli Stati membri devono rispettare il principio di eguaglianza.

Corte di giustizia UE, sentenza 26 giugno 2018, in causa n. C-451/16, MB

da archivio | J Giu 2018

E’ discriminatoria una norma nazionale che, in caso di cambiamento di sesso, subordina l’accesso alla pensione di vecchiaia, coi requisiti del sesso acquisito dalla persona interessata, all’annullamento del suo matrimonio precedente.

Corte di cassazione, ordinanza 27 giugno 2018 n. 16940

da archivio | J Giu 2018

In caso di scioglimento automatico del rapporto accessorio a un contrat-to di agenzia non sono dovuti né preavviso né indennità di fine rapporto.
« Post precedenti
Post successivi »

Associazione Wikilabour – sede legale: via Palmanova 22 – 20132 Milano – C.F.: 97754190151 – Privacy Policy – Informativa Privacy – Cookie policy

Sito realizzato da GraficaeFoto Web Agency – Partner Sintel srl