Può costituire trasferimento di impresa, ai fini del mantenimento dei diritti dei lavoratori, anche il subentro di un’impresa ad un’altra in un appalto di servizi.
Può costituire discriminazione indiretta nelle condizioni di assunzione subordinarne l’accesso a una identica statura minima, indipendentemente dal sesso dei candidati.
Permane l’interesse all’azione ex art. 28 anche dopo la cessazione del comportamento antisindacale o la conciliazione intervenuta per le posizioni individuali investite dalla condotta. Nel caso in cui il sindacato agisca in giudizio per l’accertamento di una condotta...
Licenziamento discriminatorio per attività sindacale. La stretta connessione temporale tra l’organizzazione della assemblea sindacale, sgradita al vertice aziendale, e il licenziamento, costituisce elemento presuntivo del carattere discriminatorio del recesso,...
Licenziamento ritorsivo della giornalista che chiede l’accertamento della subordinazione.Nel caso in esame la ricorrente aveva lavorato per una testata giornalistica tramite diversi contratti di collaborazione. Considerato il carattere intellettuale della prestazione,...