Wikilabour
  • Home
  • Newsletter
  • Dizionario
    • Indice categorie voci dizionario
    • Indice analitico voci dizionario
  • Wikilabour
    • Chi siamo
    • Soci fondatori
    • Comitato Scientifico
    • Redattori
Seleziona una pagina

Corte di cassazione, sentenza 19 aprile 2017 n. 9869

da Mauro | J Mag 2017

Ancora sul giustificato motivo di licenziamento e sull’onere di “repechage”.

Corte di cassazione, sentenza 28 aprile 2017 n. 10568

da archivio | J Mag 2017

Nel processo del lavoro, valida la sentenza senza la precisazione delle conclusioni delle parti.

Corte di cassazione, sentenza 28 aprile 2017 n. 10576

da archivio | J Mag 2017

Illegittimo il licenziamento del disabile se la definitiva impossibilità di un suo reinserimento venga accertata da un organo diverso dalla commissione medica integrata di cui alla L. n. 104 del 1992.

Corte di giustizia UE, sentenza 27 aprile 2017 in cause nn. C-680/15 e C-681/15, Graf

da archivio | J Apr 2017

In caso di cessione di azienda, si trasferiscono al cessionario anche gli obblighi nascenti da contratti liberamente stipulati tra cedente e lavoratori che rinviano in maniera dinamica a una determinata contrattazione collettiva, purché il cessionario abbia la...

Corte di cassazione, sentenza 27 aprile 2017 n. 10431

da archivio | J Apr 2017

Non sono computabili nell’anzianità contributiva del professionista i periodi per i quali non abbia pagato anche le sanzioni civili dovute per tardivo versamento dei contributi previdenziali.
« Post precedenti
Post successivi »

Associazione Wikilabour – sede legale: via Palmanova 22 – 20132 Milano – C.F.: 97754190151 – Privacy Policy – Informativa Privacy – Cookie policy

Sito realizzato da GraficaeFoto Web Agency – Partner Sintel srl