Wikilabour
  • Home
  • Newsletter
  • Dizionario
    • Indice categorie voci dizionario
    • Indice analitico voci dizionario
  • Wikilabour
    • Chi siamo
    • Soci fondatori
    • Comitato Scientifico
    • Redattori
Seleziona una pagina

Corte d’Appello di Firenze, 20 ottobre 2016

da Mauro | J Nov 2016

La scelta del lavoratore da licenziare per giustificato motivo oggettivo, per esigenza di ridurre il personale, deve ispirarsi ai principi di correttezza e buona fede.

Corte di cassazione, sentenza 3 novembre 2016 n. 22323

da Mauro | J Nov 2016

E’ nullo il licenziamenti ritorsivo, quale ingiusta e arbitraria reazione a un comportamento legittimo del lavoratore.

Corte di cassazione, sentenza 30 settembre 2016 n. 19557

da Mauro | J Nov 2016

Per le società straniere con sede secondaria in Italia, si contano, ai fini della tutela reale, i soli dipendenti della sede secondaria.

Corte di cassazione, sentenza 10 novembre 2016 n. 22936

da archivio | J Nov 2016

Nel part-time verticale l’anzianità contributiva utile per ottenere le prestazioni previdenziali comprende anche i periodi di non lavoro.

Corte di cassazione, 9 novembre 2016 n. 22798

da archivio | J Nov 2016

In caso di licenziamento per giustificato motivo oggettivo, l’obbligo di repechage può avere a oggetto anche mansioni inferiori.
« Post precedenti
Post successivi »

Associazione Wikilabour – sede legale: via Palmanova 22 – 20132 Milano – C.F.: 97754190151 – Privacy Policy – Informativa Privacy – Cookie policy

Sito realizzato da GraficaeFoto Web Agency – Partner Sintel srl