Compete al giudice del merito valutare se la tardività nella contestazione disciplinare significhi rinuncia al licenziamento per giusta causa oppure costituisca mero vizio del procedimento disciplinare.
richiesta tentativo di conciliazione ex art. 6 co. 2 l. 604/1966 – comunicazione tramite fax – riconducibilità alla norma ed equipollenza tra fax e raccomandata;comunicazione via fax di richiesta di conciliazione – deposito del ricorso oltre 60 gg...
Anche in caso di dimissioni, il dipendente ha diritto a un’indennità per le ferie che non ha potuto godere, anche se a causa di malattia, ma non per i periodi in cui, per accordo col datore, non era tenuto alla prestazione.
La previsione, in un C.C.N.L, di licenziamento in caso di condanna per un grave reato si applica anche al caso di patteggiamento (recte: condanna su richiesta delle parti).