Il concorso di colpa del lavoratore infortunato non esclude o attenua la responsabilità del datore di lavoro che non abbia osservato le norme antinfortunistiche.
I benefici contributivi previsti in caso di trasformazione a tempo indeterminato di un contratto a termine della durata non superiore a dodici mesi con un lavoratore iscritto alle liste di mobilità si applicano anche se la durata complessiva dei molteplici contratti a...
Il datore di lavoro risponde dei danni alla salute derivanti dall’impiego dell’amianto se non dimostra di avere adottato, anche prima degli anni ’80, misure idonee a ridurre il relativo rischio per i lavoratori.
I termini di decadenza e d’inefficacia per l’impugnazione del licenziamento stabiliti dal secondo comma dell’art. 32 L. n. 183 del 2010 si applicano anche ai dirigenti.