Dopo le prime indicazioni fornite nella circolare n. 152/2015, l’Inps torna sulla questione della cumulabilità del congedo parentale fruito in modalità oraria con altri riposi o permessi. Nel messaggio n. 6704 precisa, infatti, che il congedo parentale a ore non è...
Demansionamento – Obblighi contributivi relativi alle differenze retributive dovute al lavoratore illegittimamente demansionato – Obbligo in capo al datore di lavoro di versare anche le quote a carico del lavoratore – Sussiste
Il riconoscimento giudiziale del superiore inquadramento di un lavoratore comporta per il datore l’obbligo di versare i contributi sulle differenze retributive, ANCHE PER LA QUOTA ORIGINARIAMENTE DOVUTA DAL LAVORATORE.
Con la circolare, il Ministero riassume, ad uso dell’attività ispettiva, il regime sanzionatorio in materia di lavoro “nero”, libro unico del lavoro, prospetti paga e assegni per il nucleo familiare, alla luce delle più recenti modifiche legislative...
Il datore di lavoro deve consentire al dipendente sottoposto a procedimento disciplinare di esaminare i documenti su cui si fonda l’accusa, se ciò sia necessario per predisporre un’adeguata difesa.