Wikilabour
  • Home
  • Newsletter
  • Dizionario
    • Indice categorie voci dizionario
    • Indice analitico voci dizionario
  • Wikilabour
    • Chi siamo
    • Soci fondatori
    • Comitato Scientifico
    • Redattori
Seleziona una pagina

Corte di cassazione, sentenza 13 ottobre 2015 n. 20540

da archivio | J Ott 2015

Reintegrato il lavoratore se il fatto contestatogli disciplinarmente esiste ma non è illecito.

Corte di cassazione, sentenza 12 ottobre 2015 n. 20440

da archivio | J Ott 2015

La Cassazione anticipa il Jobs act in materia di controlli a distanza del lavoratore attraverso gli strumenti di lavoro a lui assegnati.

Corte di cassazione, sentenza 8 ottobre 2015 n. 20186

da archivio | J Ott 2015

L’assunzione a termine per ragioni sostitutive non sempre richiede l’indicazione del lavoratore sostituito.

Corte di cassazione, sentenza 7 ottobre 2015 n. 20083

da archivio | J Ott 2015

Nell’impiego alle dipendenze di una pubblica amministrazione, il termine perentorio per la conclusione del procedimento disciplinare decorre dalla conoscenza dell’esatta portata dei fatti da addebitare.

Corte di cassazione, sentenza 7 ottobre 2015 n. 20071

da archivio | J Ott 2015

L’inosservanza del termine di 10 giorni per il deposito della sentenza d’appello nel rito “ex lege Fornero” in materia di licenziamento non ne determina la nullità.
« Post precedenti
Post successivi »

Associazione Wikilabour – sede legale: via Palmanova 22 – 20132 Milano – C.F.: 97754190151 – Privacy Policy – Informativa Privacy – Cookie policy

Sito realizzato da GraficaeFoto Web Agency – Partner Sintel srl