Nelle cause per dequalificazione o demansionamento del lavoratore è il datore di lavoro che deve provare di avergli assegnato mansioni rientranti nella qualifica posseduta e professionalmente equivalenti alle precedenti.
La disciplina adottata dalle Casse di previdenza privatizzate può prevedere una deroga al principio del “pro rata” unicamente per le pensioni che maturano successivamente al 1° gennaio 2007, anche attraverso l’applicazione di delibere precedenti a tale...
La modifica sostanziale della posizione di lavoro del dirigente, alla quale il contratto collettivo ricollega il diritto alle dimissioni immediate e all’indennità di preavviso non concreta necessariamente giusta causa di recesso.
Art. 2 punto 1 Direttiva 2003/88/CE – Organizzazione dell’orario di lavoro – Nozione di orario di lavoro – Lavoratori che non hanno luogo di lavoro fisso o abituale – Tempo di spostamento tra domicilio dei lavoratori e luoghi in cui si...