Se la gravità del fatto imputato al lavoratore (utilizzo di internet in orario di lavoro) risulta minore rispetto a quanto contestato, ne deriva un difetto di proporzionalità dl licenziamento che, anche quando i fatti addebitati non rientrino nelle ipotesi...
Su istanza di interpello della C.I.S.L., il Ministero del lavoro fornisce il proprio parere in ordine all’interpretazione dell’art. 3 del D. Lgs. n. 22/2015 concernente il diritto alla N.A.S.p.I.. In particolare, il Ministero ritiene che tale diritto sia riconosciuto...
E’ a carico dell’ente datore di lavoro la tassa annuale di iscrizione degli avvocati dipendenti di enti pubblici (INPS, Eni locali, etc.) all’elenco speciale annesso all’Albo degli avvocati.
La genericità della causale del contratto di lavoro conseguente alla fornitura di lavoro temporaneo di cui all’art. 1 della L. n. 196 del 1997 determina l’istaurazione del rapporto di lavoro comunque a tempo indeterminato col fruitore delle prestazioni, effettivo...
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 aprile 2015 n. 90 il decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali 14 gennaio 2015 avente ad oggetto la “Riduzione dei premi e contributi per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e malattie...