Bonus mamme 2025, domande da presentare entro il 9 dicembre

28 Ottobre 2025

INPS, circolare n. 139 del 28 ottobre 2025

Tipo di Atto: Atti amministrativi (circolari, interpelli, note ministeriali, etc.)

La richiesta del nuovo Bonus mamme, previsto dal decreto-legge n. 95/2025 (convertito con legge n. 118/2025) a favore delle lavoratrici madri con due o più figli, andrà fatta entro il termine ordinatorio del 9 dicembre. Lo ha stabilito la circolare Inps n. 139/2025, contenente le istruzioni operative per richiedere il bonus.

Il citato decreto-legge ha rinviato al 2026 l’attuazione dell’esonero contributivo previsto dalla legge di Bilancio 2025, sostituendo per l’anno in corso tale agevolazione con un bonus esente da prelievo contributivo e fiscale e non rilevante ai fini dell’Isee.

La circolare Inps ricorda che il Bonus, pari a 40 euro mensili, spetta:

  • alle madri con due figli, fino al compimento dei 10 anni del secondo figlio;
  • alle madri con tre o più figli, fino ai 18 anni del figlio più piccolo a condizione che le stesse siano titolari di contratti a tempo indeterminato.

Possono accedere al bonus le lavoratrici dipendenti (pubbliche e private, escluso il lavoro domestico) e autonome iscritte a gestioni previdenziali obbligatorie, comprese le casse professionali e la Gestione Separata.

Il reddito da lavoro annuo non deve superare i 40.000 euro. L’importo verrà erogato dall’INPS, previa domanda dell’interessata, in un’unica soluzione a dicembre 2025, o entro febbraio 2026 per le domande che verranno presentate oltre il 9 dicembre, coprendo fino a 12 mensilità per un massimo di 480 euro annui.