L’avvocato che svolge la professione in due Stati membri dell’Unione è soggetto alla legislazione previdenziale dello Stato in cui risiede e svolge una parte sostanziale dell’attività. Stampa...
Riconosciuta l’origine professionale di una patologia da amianto in un dipendente delle ferrovie, pur se non addetto ad attività di manutenzione e riparazione. Il Giudice di Venezia riconosce il risarcimento del danno biologico (per presenza di placche pleuriche) in...
Pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica il Decreto del Ministro del Lavoro di concerto col Ministro delle finanze del 5 febbraio 2018, che specifica le professioni “gravose” di cui all’allegato B dell’art. 1, comma 153, della Legge...
Costituisce ostacolo alla libera circolazione dei cittadini lavoratori nell’Unione, la norma di uno Stato membro che stabilisce il sistema di calcolo di una prestazione previdenziale in maniera deteriore nel caso che il cittadino abbia svolto parte della sua...
INPS, circolare 2 marzo 2018 n. 40 – Con la circolare, l’INPS impartisce le istruzioni operative e contabili relativamente all’esonero contributivo per le nuove assunzioni a tempo indeterminato di giovani, come previsto nella legge 205 del 27 dicembre 205....