Nel lavoro part-time, l’anzianità contributiva utile per il diritto a pensione corrisponde all’intera durata del rapporto di lavoro e non alla quantità di lavoro prestato. Stampa...
I benefici contributivi previsti in caso di trasformazione a tempo indeterminato di un contratto a termine della durata non superiore a dodici mesi con un lavoratore iscritto alle liste di mobilità si applicano anche se la durata complessiva dei molteplici contratti a...
Con la circolare, l’INPS fornisce chiarimenti, in particolare, in ordine alla legittimazione e alle modalità di fruizione dell’esonero contributivo per le nuove assunzioni a tempo indeterminato effettuate nel corso del 2015 dai datori di lavoro iscritti alla Gestione...
Dopo le prime indicazioni fornite nella circolare n. 152/2015, l’Inps torna sulla questione della cumulabilità del congedo parentale fruito in modalità oraria con altri riposi o permessi. Nel messaggio n. 6704 precisa, infatti, che il congedo parentale a ore non è...