Il termine triennale di decadenza previsto per la prima volta dalla legge n. 238/1997 per chiedere l’indennizzo per epatite post-trasfusionale si applica anche in caso di epatite contratta anteriormente alla data di entrata in vigore di tale legge (28.7.1997), ma...
La legge di uno stato membro che neghi il diritto al congedo parentale a un dipendente quando la moglie non lavori contrasta con la direttiva comunitaria sul congedo parentale e con quella sulle pari opportunità e di parità di trattamento tra uomini e donne in materia...
Non contrasta con la Costituzione o con la Carta Europea dei Diritti dell’Uomo (C.E.D.U.) la legge che, interpretando una legge precedente, precisava che al dipendente statale, in caso di pensionamento anticipato, le variazioni periodiche dell’indennità integrativa...
L’INPS, con la circolare n. 125 del 25 giugno 2015, fornisce le istruzioni applicative dell’articolo 1 del decreto legge n. 65 del 2015 (Disposizioni urgenti in materia di pensioni, di ammortizzatori sociali e di garanzie TFR), che ha stabilito le modalità di...
Approvato definitivamente il decreto legislativo 15 giugno 2015 n. 80, concernente “Misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro, in attuazione dell’articolo 1, commi 8 e 9, della legge 10 dicembre 2014, n. 183. Stampa...