L’INPS fornisce le prime istruzioni relative agli adempimenti connessi alla fruizione dell’esonero contributivo di cui all’art. 1 L. n. 190/2014 (cfr. il n. 1 della Newsletter) per i datori di lavoro privati che assumono nell’anno 2015 con contratto di lavoro a tempo...
Resi noti dall’INPS, per l’anno 2015, gli importi massimi dei trattamenti di integrazione salariale, mobilità, speciali di disoccupazione per l’edilizia, indennità di disoccupazione ASpI e mini ASpI. Stampa...
Applicabile a ogni tipo di previdenza complementare la regola della portabilità (riscatto o trasferimento ad altra forma di previdenza complementare dei contributi versati) stabilita dall’art. 10 D. Lgs. n. 124/1993 (abrogato dal 1° gennaio 2007). Stampa...
La prescrizione triennale del diritto alle prestazioni INAIL è sospesa per 150 giorni dalla presentazione della relativa richiesta in via amministrativa, anche nel caso in cui l’ente non abbia ancora formulato una risposta conclusiva. Stampa...
I diritti quesiti non si toccano. Le Casse di previdenza private non possono nei loro regolamenti ridurre le prestazioni pensionistiche in godimento. Stampa...