Accordo nazionale per l’industria alimentare 7 novembre 2014
Sottoscritto in data 7 novembre 2014 un accordo nazionale di recepimento nel C.C.N.L. dei dipendenti dell’industria alimentare delle modifiche alla disciplina del contratto a tempo determinato previste dal D.L. n. 34/2014, convertito in L. n. 78/2014.
Ampiamente estesi, rispetto alle soglie inizialmente poste dalla legge: a) il limite quantitativo dei contratti a termine rispetto alla media annua dei contratti a tempo indeterminato; b) i casi in cui è possibile sottoscrivere contratti a t.d. al di fuori del predetto limite; c) la durata del contratto assistito stipulato in DTL al raggiungimento dei 36 mesi; d) le proroghe ammesse per ciascun contratto stagionale. Al fine di favorire ulteriormente l’utilizzo del contratto a tempo determinato, l’accordo estende ampiamente, rispetto alle soglie previste dalla legge: a) la percentuale massima dei contratti a termine rispetto a quelli a tempo indeterminato; b) i casi in cui è possibile sottoscrivere contratti a termine al di fuori del predetto limite; c) la durata del contratto assistito stipulato avanti alla direzione territoriale del lavoro al raggiungimento del limite massimo di 36 mesi; d) le proroghe ammesse per ciascun contratto stagionale.