Corte di cassazione penale, sentenza 27 gennaio 2020 n. 3184

27 Gennaio 2020

Sulla responsabilità penale per infortunio sul lavoro.

Tipo di Atto: Giurisprudenza di Cassazione

In un caso di infortunio occorso a un dipendente, caduto all’indietro dalla banchina da cui caricava su un furgone alcuni carrelli contenenti posta da consegnare, i giudici di merito avevano ritenuto penalmente responsabile di lesioni personali gravi il dirigente con delega a “interventi e adeguamenti strutturali, manutenzione di uffici e impianti” del Centro ove era avvenuto l’infortunio, per non aver provveduto a dotare la banchina di carico di idonei mezzi di protezione dal rischio di caduta. La Corte, affermando che nei reati omissivi colposi (quale quello in esame) la posizione di garanzia deve essere individuata accertando in concreto l’effettiva titolarità del potere-dovere di protezione dello specifico bene giuridico da proteggere, ha assolto l’imputato, essendo stato accertato che nonostante l’ampiezza dei poteri apparentemente delegatigli nell’area indicata, di fatto questi poteri erano stati limitati dalla necessità di attenersi alle indicazioni del datore di lavoro e di un’altra dirigente.
Sezione: rapporto di lavoro