Corte di cassazione penale, sentenza 9 ottobre 2015 n. 40721

9 Ottobre 2015

Responsabile dell’osservanza delle norme antinfortunistiche per la sicurezza dei luoghi di lavoro è il datore di lavoro titolare dell’impresa cui tali luoghi sono riferibili.

Tipo di Atto: Giurisprudenza di Cassazione

Il caso era quello di un infortunio occorso all’ingresso di un centro commerciale alla dipendente di un’impresa operante all’interno del centro, di cui era titolare una diversa impresa. Con una soluzione intermedia tra chi ritiene che l’imprenditore sia responsabile per la sicurezza dei luoghi di lavoro solo nei confronti dei propri dipendenti e chi invece ritiene che tale responsabilità sussista in ogni caso anche nei confronti di terzi infortunati, la Corte adotta una soluzione intermedia, secondo la quale l’imprenditore a cui appartengono determinati luoghi di lavoro è responsabile, secondo le norme antinfortunistiche, della sicurezza degli stessi anche nei confronti di terzi infortunati solo se è datore di lavoro, se cioè, avendo propri dipendenti, è comunque tenuto all’osservanza di tali norme con riferimento a quei luoghi (altrimenti potrà essere responsabile nei confronti di terzi come proprietario, se ne ricorrono le condizioni, ma non per l’inosservanza di norme destinate ai datori di lavoro ). – Sezione: rapporto di lavoro.