Corte di cassazione, sentenza 12 gennaio 2016 n. 275

12 Gennaio 2016

La precedenza stabilita dalla legge al criterio dei “maggiori carichi familiari” ai fini della trasformazione a tempo pieno del rapporto a tempo parziale va riferita ai soli familiari per i quali sono previste detrazioni fiscali e non a tutti i componenti il nucleo familiare.

Tipo di Atto: Giurisprudenza di Cassazione

Una lavoratrice part time, si era vista superata, nella graduatoria per la trasformazione a tempo pieno del suo rapporto di lavoro, da altro dipendente, il cui nucleo familiare era maggiore, ma minori erano i familiari effettivamente a suo carico, nel senso stabilito dalla legge fiscale per il riconoscimento delle relative detrazioni. Nel giudizio promosso dalla lavoratrice per ottenere il riconoscimento del proprio diritto alla precedenza, la Corte le dà ragione, interpretando nel senso da lei sostenuto la norma di cui all’art. 5, secondo comma D. Lgs. n. 61/2000. – Sezione: rapporto di lavoro.