Corte di cassazione, sentenza 16 dicembre 2014 n. 26360
Ribadito il generale obbligo di sicurezza del datore di lavoro in un caso di infortunio su di una vettura di proprietà aziendale per la rottura di un elemento meccanico della stessa, dovuto all’usura.
La Corte ribadisce che nel giudizio di risarcimento danni promosso dal dipendente infortunato mentre viaggiava per servizio a bordo di una vettura aziendale, il datore di lavoro ha l’onere di provare di avere osservato le specifiche norme di sicurezza previste e, più in generale, di avere adottato tutte le misure necessarie, secondo la particolarità del lavoro, l’esperienza e la tecnica, a tutelare l’integrità fisica del prestatore. Nel caso in esame, accertato che l’infortunio era stato causato dalla rottura di un elemento meccanico delle sospensioni della vettura, la Corte imputa all’impresa la mancata adozione di un adeguato sistema periodico di controllo tecnico della stessa, che avrebbe potuto rilevate per tempo lo stato di usura delle sospensioni. – Sezione: Rapporto di lavoro