Corte di cassazione, sentenza 7 gennaio 2016 n. 79
7 Gennaio 2016
Non è dovuta l’IRAP dal medico ospedaliero che svolge attività libero-professionale all’interno dell’ospedale.
Tipo di Atto: Giurisprudenza di Cassazione
Una ASL aveva preteso di operare ritenute IRAP sui proventi di un medico dipendente dell’ospedale svolgente attività libero-professionale nell’ambito del relativo servizio organizzato dalla ASL all’interno dell’ospedale (c.d. intra moenia). La Corte di cassazione ha ribadito che in casi siffatti soggetto passivo dell’IRAP è l’ASL e non il medico, sul quale l’Ente non può neppure rivalersi, potendo semmai considerare il relativo costo in sede di determinazione delle tariffe del servizio, così trasferendolo a carico dei pazienti richiedenti la prestazione libero-professionale. – Sezione: rapporto di lavoro.