Corte di giustizia UE, sentenza 25 febbraio 2021, in causa n. C-129/20

25 Febbraio 2021

Sulla legittimità delle condizioni stabilite da uno Stato per accedere al congedo parentale.

Tipo di Atto: Giurisprudenza Corte di Giustizia dell’Unione Europea

L’intervento della Corte di giustizia riguarda una norma del diritto lussemburghese che subordina la fruizione del congedo parentale alla doppia condizione a) che il genitore che intende fruirne occupi al momento della nascita o dell’adozione una posizione di lavoro nello Stato e b) che sia stato occupato anche nei dodici mesi antecedenti l’inizio del congedo parentale (che può essere fruito anche successivamente alla nascita o adozione e nell’arco temporale fino a otto anni di età del nato o adottato). In proposito, la Corte dichiara conforme al diritto dell’Unione solo la seconda condizione e non la prima.