Ministero del lavoro, disegno di legge 8 febbraio 2016

28 Gennaio 2016

Presentato al Senato della Repubblica il disegno di legge n. 2233, assegnato in data 17 febbraio, contenente norme per la tutela del lavoro autonomo e in materia di lavoro agile.

Tipo di Atto: Normativa (leggi, decreti, etc.)

Il disegno di legge è diviso in due parti. La prima riguarda il lavoro autonomo non imprenditoriale e organizza intorno a tale figura una serie di tutele: dalla materia delle clausole abusive alle invenzioni del lavoratore, alla deducibilità fiscale delle spese di formazione, all’accesso ai servizi di orientamento, riqualificazione e collocazione, alle tutele per la malattia, infortunio e maternità e ai congedi parentali. La seconda riguarda modalità flessibili di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato (anche pubblico), quanto al luogo della prestazione da eseguire in parte al di fuori dell’azienda (non necessariamente in una postazione fissa), con possibilità di utilizzo di strumenti tecnologici, in una cornice di disciplina delle misure di sicurezza, di garanzia di trattamento economico e normativo, nonché delle forme di esercizio del potere di direzione, di controllo e disciplinari del datore di lavoro, con modalità definite contrattualmente. – Sezione: atti normativi.