Wikilabour
  • Home
  • Newsletter
  • Dizionario
    • Indice categorie voci dizionario
    • Indice analitico voci dizionario
  • Wikilabour
    • Chi siamo
    • Soci fondatori
    • Comitato Scientifico
    • Redattori
Seleziona una pagina

Corte di giustizia UE, sentenza 25 luglio 2018, in causa n. C-96/17, Ayovi

da archivio | J Lug 2018

Giustificata la differenza di trattamento prevista dal diritto spagnolo tra lavoratori stabili e non, quanto alle conseguenze di un licenziamento disciplinare illegittimo. Stampa...

Corte di cassazione, sentenza 26 luglio 2018 n. 19863

da archivio | J Lug 2018

Nulli i licenziamenti conseguenti alla scissione di un’unica società in tre diverse imprese con l’effetto di frammentare la forza lavoro per eludere la disciplina sui licenziamenti collettivi. Stampa...

Corte di cassazione, sentenza 25 luglio 2018 n. 19732

da archivio | J Lug 2018

Necessaria l’applicazione di criteri oggettivi di scelta tra più lavoratori fungibili anche in caso di licenziamento individuale per riduzione di personale. Stampa...

Corte di cassazione, sentenza 25 luglio 12018 n. 19745

da archivio | J Lug 2018

Solo l’importo netto va restituito al datore di lavoro che ha pagato un’indennità in base a una sentenza poi riformata. Stampa...

Direttiva Unione Europea 28 giugno 2018, n. 957/2018 (G.U. Unione Europea 09/07/2018, n. 173)

da Mauro | J Lug 2018

Direttiva (UE) 2018/957 del Parlamento europeo e del Consiglio del 28 giugno 2018 recante modifica della direttiva 96/71/CE relativa al distacco dei lavoratori nell’ambito di una prestazione di servizi Stampa...
« Post precedenti
Post successivi »

Associazione Wikilabour – sede legale: via Palmanova 22 – 20132 Milano – C.F.: 97754190151 – Privacy Policy – Informativa Privacy – Cookie policy

Sito realizzato da GraficaeFoto Web Agency – Partner Sintel srl