Il personale universitario impiegato presso il Servizio sanitario nazionale deve agire, nel caso in cui lamenti condotte vessatorie, nei confronti dell’’azienda ospedaliera in cui opera, unica titolare del potere organizzativo. Stampa...
Il termine di impugnazione di una pluralità di contratti di somministrazione decorre dalla scadenza dell’ultimo di essi, non potendosi pretendere dal lavoratore l’esercizio di un’azione in assenza di un interesse attuale e l’esporsi a ripercussioni negative da parte...
Il datore di lavoro che affida lavori all’interno dell’azienda a terzi (imprese o lavoratori autonomi), risponde dell’infortunio da questi causato se non prova di avere verificato l’idoneità del terzo e concorso alla prevenzione del rischio connesso all’attività...
Non è licenziabile il dipendente che denuncia all’azienda comportamenti scorretti di un superiore, ove questa sia espressa in maniera corretta e civile, senza alterare la realtà obiettiva. Stampa...
Il lavoratore reintegrato con sentenza che non aderisce all’invito di riprendere servizio (ritenendolo formulato in maniera illegittima) senza formulare tempestiva richiesta dell’indennità sostitutiva della reintegrazione perde il posto e l’indennità. Stampa...