La disciplina italiana (sia quella generale che quella specifica delle poste italiane) sui contratti a tempo determinato in successione tra di loro non contrasta con la direttiva comunitaria sui contratti a termine. Stampa...
Nella società in accomandita semplice, il socio accomandante assume responsabilità illimitata per le obbligazioni sociali solo se compie attività gestoria vera e propria e non anche se svolge compiti esecutivi di decisioni altrui. Stampa...
Nei lavori edili, il committente è penalmente responsabile in caso di decesso in cantiere di un dipendente dell’appaltatore, se omette di verificare l’idoneità tecnico-professionale di quest’ultimo, anche intervenendo in corso d’opera per intimargli l’adempimento...
Il ritardo nella contestazione disciplinare o nell’irrogazione della sanzione deve essere specificatamente giustificato dal datore di lavoro. Stampa...
La scelta dei lavoratori da licenziare, quando la riduzione del personale segue una cassa integrazione, non può ricadere automaticamente sui lavoratori già sospesi in cassa. Stampa...