Il regime di decadenze di cui all’art. 32 della legge 183/2010 non si applica al rapporto di agenzia. Il mero contrasto tra le parti in materia di quantificazione delle provvigioni maturate non può costituire giusta causa di recesso dal rapporto con l’agente. Stampa...
Quale che sia la denominazione della componente del danno non patrimoniale di cui si chiede il risarcimento, essa, per evitare duplicazioni, deve essere dedotta e provata nella sua specificità. Stampa...
Pubblicato sulla G.U. il decreto del Ministro del lavoro che definisce le modalità di compilazione del nuovo modulo per le dimissioni, per la risoluzione consensuale del rapporto di lavoro e per la relativa revoca nonché quelle per la trasmissione del modulo al datore...
La precedenza stabilita dalla legge al criterio dei “maggiori carichi familiari” ai fini della trasformazione a tempo pieno del rapporto a tempo parziale va riferita ai soli familiari per i quali sono previste detrazioni fiscali e non a tutti i componenti il nucleo...
Sentenza creativa della Cassazione sulla decorrenza del termine per chiedere l’indennità sostitutiva della reintegrazione in caso di annullamento giudiziale del licenziamento. Stampa...