La riammissione in servizio del lavoratore dopo il superamento del periodo di comporto per malattia impedisce al datore di lavoro il successivo licenziamento con tale motivazione. Stampa...
L’assenza dal lavoro per l’infortunio occorso durante un’aspettativa sindacale non concorre alla formazione del relativo periodo di comporto. Stampa...
La scarsa o nulla rilevanza disciplinare delle condotte contestate al lavoratore può assumere rilevanza nel quadro indiziario della natura ritorsiva del licenziamento. Stampa...
Se il lavoratore viene ceduto ad un’impresa terza nell’ambito di una esternalizzazione illegittima, ha diritto alla prosecuzione del rapporto con la sua datrice di lavoro, e al pagamento delle normali retribuzioni, indipendentemente dal fatto che nelle more del...
La prosecuzione fino ai 70 anni del rapporto del lavoratore in possesso dei requisiti per la pensione di vecchiaia non è un diritto potestativo, ma il consenso aziendale su di essa può manifestarsi anche in forma implicita. Stampa...