La costituzione del rapporto di lavoro in capo al soggetto utilizzatore, per effetto di una somministrazione irregolare, ha efficacia accertativa di un rapporto di lavoro già costituitosi nei fatti: ciò implica che ai fini della individuazione del giudice competente...
in una vicenda di esternalizzazione di un insieme di attività da un Istituto di credito ad una società di servizi, l’insussistenza dei requisiti del “ramo di azienda” autonomo fa sì che il passaggio dei dipendenti addetti all’attività...
Se la gravità del fatto imputato al lavoratore (utilizzo di internet in orario di lavoro) risulta minore rispetto a quanto contestato, ne deriva un difetto di proporzionalità dl licenziamento che, anche quando i fatti addebitati non rientrino nelle ipotesi...
Su istanza di interpello della C.I.S.L., il Ministero del lavoro fornisce il proprio parere in ordine all’interpretazione dell’art. 3 del D. Lgs. n. 22/2015 concernente il diritto alla N.A.S.p.I.. In particolare, il Ministero ritiene che tale diritto sia riconosciuto...